Cover von La scomparsa di Majorana wird in neuem Tab geöffnet

La scomparsa di Majorana

Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Sciascia, Leonardo
Verfasserangabe: Leonardo Sciascia ; con un saggio di Lea Ritter Santini
Jahr: 2018
Mediengruppe: B.Bell.Erw/L.narr.ad
verfügbar

Exemplare

ZweigstelleStandorteStatusVorbestellungenFristStandort 2Standort 3
Zweigstelle: Schulbibliothek Standorte: Scia Status: Verfügbar Vorbestellungen: 0 Frist: Standort 2: Standort 3:

Inhalt

Fra la partenza e l'arrivo in un viaggio per mare da Palermo a Napoli, il 26 marzo 1938, si perdono le tracce del trentunenne fisico siciliano Ettore Majorana, definito da Fermi un genio della statura di Galileo e di Newton. Suicidio, come gli inquirenti dell'epoca vogliono lasciar credere, o volontaria fuga dal mondo e, soprattutto, dai terribili sviluppi che una mente così acuta e geniale può aver letto nel futuro della scienza, prossima alla messa a punto della bomba atomica? Su questo interrogativo Sciascia costruisce uno dei suoi romanzi più intensi per la finezza dell'analisi e dell'immedesimazione in moventi non detti, come nella logica e nell'etica segreta di Majorana.

Details

Suche nach diesem Verfasser
Verlag: Milano, Adelphi Edizioni S.p.A.
opens in new tab
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN: 978-88-459-1871-1
Beschreibung: 113 pagine
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache: italienisch